domenica, luglio 03, 2011
Al referendum in Marocco, oltre il 72% degli elettori ha partecipato alla consultazione sulla riforma costituzionale proposta da re Mohammed VI ed ha votato al 98,5% per il "sì"

Radio Vaticana - La stragrande maggioranza dei 13 milioni di elettori si è recato dunque alle urne, nonostante il boicottaggio di una parte del "Movimento 20 febbraio" - che rappresenta i gruppi della cosiddetta "primavera araba" - della sinistra e degli islamisti: tale fronte critica la riforma del monarca che trasferisce parte dei propri poteri assoluti al parlamento, al governo e alla giustizia e conferisce al berbero, cultura a cui appartiene la maggioranza dei marocchini, lo status di lingua ufficiale della nazione al fianco dell'arabo. Sui motivi di tali critiche, Giada Aquilino ha raccolto il commento di Luciano Ardesi, esperto di questioni nordafricane:

R. - Confrontando il progetto di Costituzione sottoposto al referendum e la vecchia Costituzione non ci sono grandissime differenze. C’è sicuramente un’enfasi sui diritti fondamentali e sulla libertà, ma quanto all’esercizio del potere, la nuova Costituzione non innova, se non marginalmente. Delle piccole differenze riguardano il fatto che il re è obbligato a nominare il primo ministro all’interno del partito che ha vinto le elezioni legislative. Il re però continua a nominare e a dimettere i ministri, mantenendo quindi intatta la prerogativa che aveva già nella precedente Costituzione. Inoltre, anche nel nuovo testo, la figura del monarca è al di sopra di qualsiasi altro potere.

D. - Nonostante le critiche alla nuova Costituzione da parte del movimento che rappresenta la "primavera araba" e da parte dell’opposizione, l’affluenza è stata massiccia. Come si può leggere questo dato? Mohammed VI ha davvero l’appoggio dei sudditi?

R. - E’ molto popolare, questo è vero. Però la libertà di espressione è stata molto limitata. C’è una capacità, da parte della monarchia, di suscitare la corrente di opinione a favore del re, com’è stato dimostrato pure in questa campagna elettorale: la monarchia ha saputo mobilitare le persone per manifestare, anche nelle piazze, il sostegno al re. Diciamo che non c’è un esercizio regolare dell’opposizione, c’è stato soltanto il "Movimento del 20 febbraio" che ha saputo imporre, anche per strada, un parziale dissenso che però rimane minoritario.

D. - Cosa servirebbe davvero al Marocco, oggi?

R. - Una monarchia costituzionale. Cioè, una monarchia in cui il re sia sottoposto alla Costituzione, che ci sia ad esempio una norma che possa mettere sotto accusa e giudicare il re nel caso in cui egli si discosti dai principi della Costituzione. Inoltre, in questa Costituzione le disposizioni principali sono rimandate alla legge. Anche per quello che concerne l’esperienza di riforme passate, si è visto che poi il Marocco, come Paese, fatica a modernizzarsi. Innanzitutto, l’esercizio del potere continua a manifestarsi nelle antiche forme del “sopruso”: c’è una corruzione diffusa. C’è una riforma globale, culturale, che il Paese deve ancora affrontare nelle sue fondamenta.

Sono presenti 0 commenti

Inserisci un commento

Gentile lettore, i commenti contententi un linguaggio scorretto e offensivo verranno rimossi.



___________________________________________________________________________________________
Testata giornalistica iscritta al n. 5/11 del Registro della Stampa del Tribunale di Pisa
Proprietario ed Editore: Fabio Gioffrè
Sede della Direzione: via Socci 15, Pisa