venerdì, ottobre 28, 2011
Un neonato su tre è figlio di uno straniero. Il direttore della Caritas Ambrosiana, Don Roberto Davanzo: «La legge sulla nazionalità per via ereditaria non è più adeguata. Bisogna riformarla. Investire nella mediazione culturale a scuola».

di Silvio Foini

Gli stranieri in Lombardia superano per la prima volta il milione. La loro crescita è dovuta sia ai nuovi ingressi sia, in maniera significativa, alle nascite. Nelle scuole il numero di iscritti stranieri continua a salire, seppure meno che in passato. Sul fronte lavorativo, si conferma come lo scorso anno una diminuzione degli immigrati occupati e, per la prima volta, calano le rimesse, in modo più evidente proprio in Lombardia. Segno che la crisi economica colpisce gli stranieri, ma non li scoraggia a cercare nella regione più produttiva del Paese nuove opportunità. Questi i dati principali sulla realtà lombarda, contenuti nel Dossier Statistico Immigrazione 2011, presentato oggi all’auditorium San Fedele di Milano.

Per la prima volta sopra il milione - I residenti stranieri in Lombardia continuano a crescere. Rispetto al 2009 l’incremento è pari all’8,4% e porta la popolazione immigrata regolarmente residente nella regione a superare per la prima volta il milione (1.157.000 unità, secondo la stima di Caritas), un quarto della popolazione straniera in Italia. Con un cittadino immigrato ogni 10 (a fronte di una media nazionale di uno ogni 13) la Lombardia si conferma, dunque, la regione più
multietnica d’Italia.

Un neonato su tre è figlio di uno straniero - Il continuo incremento è dovuto sia ai nuovi ingressi sia, ed in maniera sempre più significativa, ai nuovi nati. Le donne straniere fanno in media il doppio (2,48) dei figli delle italiane (1,25). Il maggiore tasso di natalità tra gli immigrati ha fatto sì che in Lombardia nel 2010 un neonato su tre sia stato partorito da una madre straniera. La maggiore prolificità degli immigrati e i ricongiungimenti familiari hanno un impatto anche sulla popolazione scolastica: nell’anno scolastico 2010-2011 sono continuati ad aumentare gli iscritti immigrati. Il loro incremento, pari al 5,4%, è tuttavia molto inferiore a quello dell’anno precedente, che era stato del 10,5%, confermando una flessione che proprio nell’anno scolastico 2008-2009 era stata registrata per la prima volta.

Meno occupati, meno rimesse - Cambiamenti caratterizzati dal segno meno riguardano, invece, il lavoro e il reddito degli immigrati. Calano gli occupati, come era già accaduto, in modo inedito, l’anno precedente. Questa volta, però, la riduzione è ancora più marcata: 1,9% nel 2010 rispetto allo 0,8% nel 2009. Il calo è tuttavia inferiore a quello che riguarda nel complesso la forza lavoro nella regione che scende del 3,3%. Secondo gli autori del Dossier questo dato dimostra che la crisi economica ha colpito anche gli immigrati. Ma costoro più degli italiani sono riusciti a conservare l’occupazione, adattandosi a svolgere mansioni anche meno retribuite o più precarie, come lascerebbe intendere anche l’altra novità rilevante del Dossier 2011: la diminuzione delle rimesse, dato in controtendenza rispetto agli altri anni. In Lombardia, da cui proviene un quinto (19,3%) del totale delle rimesse nazionali (6.385 milioni di euro), la flessione ha toccato il 7,2%, una percentuale significativamente più alta delle media nazionale (5,4%).

«La crisi ha impoverito anche gli stranieri, ma non li ha spinti a tornare in patria o a dissuadere i propri connazionali dal raggiungerli» ha commentato don Roberto Davanzo. Secondo il direttore della Caritas Ambrosiana «i dati del Dossier dimostrano che l’Italia è ormai un paese strutturalmente multietnico, multiculturale e multi religioso. La Lombardia, in particolare, si trova all’avanguardia di questa trasformazione. E questo, che lo si voglia o no, è un processo inarrestabile. Prenderne atto significa allora fare i conti con questa realtà. Cominciando, ad esempio, dal risolvere il paradosso dei figli dei migranti, stranieri per legge, anche se italiani per cultura. Ci sono ragazzi che, nonostante siano nati in Italia, abbiano frequentato le nostre scuole e parlino meglio la nostra lingua di quella di origine della loro famiglia, possono esser un giorno rimpatriati in un paese che non conoscono, solo perché il padre o la madre perdono il lavoro e con questo il diritto al soggiorno. Casi come questi - ha ricordato don Davanzo - sono più frequenti di quanto si pensi e dimostrano che la legge sulla cittadinanza in Italia basata sul solo jus sanguinis, per cui la nazionalità si trasmette per via ereditaria, non è più adeguata al nuovo contesto. Ben vengano, quindi, tutte le proposte per una riforma della legge. Dobbiamo anche fare sentire i figli degli immigrati a casa loro nel nostro paese a cominciare dalla scuola – ha aggiunto il direttore di Caritas Ambrosiana. E allora è paradossale che al progressivo aumento degli alunni stranieri nella scuola le istituzioni abbiano risposto riducendo le figure di accoglienza e mediazione. Anche in questo caso molto c’è ancora da fare».

Rispetto a 10 anni fa (a.s. 2001/2002) gli iscritti stranieri nelle scuole lombarde sono quasi quadruplicati, passando da 44.949 a 172.842. Ma è soprattutto aumentata la loro incidenza sul totale degli alunni: oggi è straniero un iscritto ogni 8 (12,5%), dieci anni fa lo era uno ogni 26 (3,8%). Tale incidenza arriva al 14,0% nella scuola primaria, è del 13,7% sia in quella dell’infanzia che in quella secondaria di I grado e si ferma all’8,9% nella secondaria di II grado.
Un'altra interessante tendenza è rappresentata dalla diminuzione, nel corso degli anni, della quota di iscritti alla scuola primaria: era del 42,6% nell’a.s. 2001/2002, ovvero 5,6 punti percentuali in più rispetto al dato attuale. Viceversa, è aumentata la quota dei frequentanti la scuola secondaria di II grado (era dell’11,4% un decennio fa): questi dati dimostrano sia che gli alunni stranieri, nati
in Italia o ricongiunti in passato, stanno “invecchiando” nelle nostre scuole (e quindi sono saliti di livello), sia che sta aumentando l’investimento in istruzione dei figli di immigrati. Del resto la quota di studenti stranieri nati in Italia e frequentanti le scuole della Lombardia è ormai del 48,2% sul totale degli iscritti non italiani, il che vuol dire che quasi un alunno straniero su due è nato in Italia. Tale percentuale arriva all’81,7% nella scuola dell’infanzia e al 58,9% nella scuola primaria, mentre è pari al 28,2% nella scuola secondaria di I grado e al 12,0% in quella secondaria di II grado.

Sono presenti 0 commenti

Inserisci un commento

Gentile lettore, i commenti contententi un linguaggio scorretto e offensivo verranno rimossi.



___________________________________________________________________________________________
Testata giornalistica iscritta al n. 5/11 del Registro della Stampa del Tribunale di Pisa
Proprietario ed Editore: Fabio Gioffrè
Sede della Direzione: via Socci 15, Pisa