L'agenda di Monti è all'esame dei partiti, all’indomani della conferenza stampa del premier dimissionario
Radio Vaticana - Monti, pur non schierandosi, ha detto di essere disponibile per un nuovo impegno, anche alla guida del Paese dopo le prossime elezioni, se le forze politiche sosterranno il suo progetto che prevede il conseguimento della crescita, ma senza ricorrere al debito pubblico, meno carico fiscale su lavoro e impresa e di più su grandi patrimoni; riduzione dei finanziamenti ai partiti; occupazione giovanile e contrattazione in azienda. Primo atto del nuovo parlamento la riforma della legge elettorale. Il leader dell’Udc, Casini, ha ipotizzato un’alleanza col Pd di Bersani dopo il voto. Per Bersani la parola passa ora agli italiani. Sulle proposte di Monti, ascoltiamo il commento del politologo Antonio Maria Baggio, docente di Filosofia Politica presso l'Istituto Universitario Sophia di Loppiano, al microfono di Gabriella Ceraso: ascolta
R. – Facendo il bilancio di ciò che è avvenuto, vedendo come il Paese sia riuscito a sfuggire dal baratro, mettendosi su una linea di credibilità, Monti ha posto il problema centrale: non dobbiamo più scegliere in base ai leader, alle sigle, ad appartenenze a destra, sinistra e centro, che fanno parte del passato, ma dobbiamo scegliere in base ai contenuti del programma e al modo con il quale si intende applicarlo. “Io mi propongo come futuro premier, - ha detto - come guida di un movimento, che abbia appunto a cuore l’idea di cambiare l’Italia, di riformare l’Europa, sulla base di questi programmi”. Allo stesso tempo ha detto anche: “Io sono totalmente nelle mani di coloro che dovranno valutare questa mia proposta e successivamente creare quella condizione politica perché questo programma si possa attuare”.
D. – Monti ha presentato la sua agenda. Cosa ne pensa di quest’agenda e soprattutto quanto effettivamente potrà raccogliere consensi concreti?
R. – A me sembra che l’agenda raccolga le cose che sono effettivamente da fare. Questo è il punto chiave: sradicare i partiti dalle altre cose che normalmente prendono il centro della loro attenzione. Ha sottolineato anche in maniera inusuale il ruolo della donna. Propone in sostanza un cambiamento radicale del quadro politico, come condizione indispensabile per non morire. Questo va preso con estrema serietà. In sostanza, allora, di cosa abbiamo bisogno in Italia? Abbiamo bisogno di forze politiche, di coalizioni politiche, che interpretino in modi diversi questa agenda, che si propongano ai cittadini in modo che possano scegliere l’una o l’altra. Quindi, attenzione, Monti non ha preparato la strada a tentativi, come adesso si stanno facendo, di creazione di nuovi partiti. No, lui ha detto: “Voglio vedere se si coalizzano delle forze politiche, tutte legittime, che sappiano applicare l’agenda”. Quindi, è un superamento epocale quello che si propone, è una sfida vera, alla quale non si può rispondere semplicemente organizzando cose nuove all’ultimo minuto. La politica è una cosa seria. Lui parla di un cambiamento di mentalità degli italiani.
D. – E’ stato un input , ma ancora non realizzabile?
R. – Deve essere realizzabile, bisogna vedere come. Noi abbiamo avuto episodi recenti, a sinistra, costruttivi, nel senso che hanno delineato una possibile leadership, ma proprio questa chiarezza ha fatto vedere anche differenze forti sui programmi. Nella parte di destra e centro-destra siamo molto più indietro. Il mio auspicio è che si formino delle coalizioni chiare e che lo facciano sulla base di un confronto con l’agenda Monti.
D. – Un suo giudizio su questo anno in base a quello che ha detto il prof. Monti: l’azione effettivamente migliore e quello che ancora manca...
R. – Monti stesso ha fatto un bilancio che io ho trovato molto serio di quello che ha fatto e di quello che non ha fatto. Ha detto di aver fatto il bene necessario, mettendo insieme partiti che non si guardavano neppure in faccia; è mancato di fare il meglio, proprio per i veti opposti fra i partiti. Alcune cose inoltre potevano essere fatte diversamente. Nessuno lo ha costretto per esempio a chiudere l’agenzia del terzo settore e a portare al ministero i suoi compiti. Anche l’equilibrio nella ripartizione delle tasse è discutibile. Quindi, nessun governo è perfetto. Ora è davvero necessario che una maggioranza politica riprenda in mano tutti gli argomenti e li applichi, perché il grosso è stato annunciato ma non compiuto.
D. – Le è sembrato che Monti criticasse maggiormente l’operato e le parole del Pdl?
R. – A me è sembrato che un’accentuazione di responsabilità, in senso negativo, nei confronti del Pdl, sia stata data dal presidente Monti per quanto riguarda la sfiducia. E’ questo il problema, e Monti l’ha detto, questo partito ha fatto una scelta senza rendersi conto delle conseguenze. Per il resto, però, ha ringraziato tutti e tre i partiti che l’hanno sostenuto. Io credo che quest’ultimo grave errore del Pdl sia dovuto al fatto che Berlusconi abbia voluto rientrare in campo. Qui bisognerebbe avere un po’ di coraggio da parte di quelli che colpevolmente hanno taciuto.
D. – Prima si diceva che c’è il pericolo che tutto vada perduto. Dopo questo intervento di Monti, dopo la riflessione che ne sta nascendo, forse ci sarà più consapevolezza dell’importanza delle cose che si sono fatte?
R. – Io spero di sì, perché c’è una società civile in Italia. Monti ha fatto riferimento al grande patrimonio di capitale sociale e relazionale – questo mi è molto piaciuto – che c’è nel nostro Paese. Noi dovremo mobilitarci per difenderlo. D’altra parte, abbiamo sentito dichiarazioni nettamente irresponsabili nella campagna elettorale che è già cominciata. Noi dovremmo come società civile intervenire già su queste dichiarazioni ed evitare di giocare, pensando ai possibili vantaggi o scambi che possono venire da una forza politica o dall’altra. Ci vorrebbe una maggiore radicalità. Io sottolineo che la Dottrina sociale cristiana, della quale bisognerebbe servirsi un po’ di più e in maniera più accorta, valuta come principi di base, anche quelli che riguardano la democrazia, la libertà e l’uguaglianza. Questa lezione noi dobbiamo averla ben presente. Occorre renderci conto che nelle valutazioni dei programmi politici bisogna avere lo sguardo grande, vasto; vogliamo prendere sul serio la Dottrina nella sua integralità? O vogliamo solo fare discorsi di occasione perché servono ad un partito o ad un altro? Questo è il punto forte.
Radio Vaticana - Monti, pur non schierandosi, ha detto di essere disponibile per un nuovo impegno, anche alla guida del Paese dopo le prossime elezioni, se le forze politiche sosterranno il suo progetto che prevede il conseguimento della crescita, ma senza ricorrere al debito pubblico, meno carico fiscale su lavoro e impresa e di più su grandi patrimoni; riduzione dei finanziamenti ai partiti; occupazione giovanile e contrattazione in azienda. Primo atto del nuovo parlamento la riforma della legge elettorale. Il leader dell’Udc, Casini, ha ipotizzato un’alleanza col Pd di Bersani dopo il voto. Per Bersani la parola passa ora agli italiani. Sulle proposte di Monti, ascoltiamo il commento del politologo Antonio Maria Baggio, docente di Filosofia Politica presso l'Istituto Universitario Sophia di Loppiano, al microfono di Gabriella Ceraso: ascolta
R. – Facendo il bilancio di ciò che è avvenuto, vedendo come il Paese sia riuscito a sfuggire dal baratro, mettendosi su una linea di credibilità, Monti ha posto il problema centrale: non dobbiamo più scegliere in base ai leader, alle sigle, ad appartenenze a destra, sinistra e centro, che fanno parte del passato, ma dobbiamo scegliere in base ai contenuti del programma e al modo con il quale si intende applicarlo. “Io mi propongo come futuro premier, - ha detto - come guida di un movimento, che abbia appunto a cuore l’idea di cambiare l’Italia, di riformare l’Europa, sulla base di questi programmi”. Allo stesso tempo ha detto anche: “Io sono totalmente nelle mani di coloro che dovranno valutare questa mia proposta e successivamente creare quella condizione politica perché questo programma si possa attuare”.
D. – Monti ha presentato la sua agenda. Cosa ne pensa di quest’agenda e soprattutto quanto effettivamente potrà raccogliere consensi concreti?
R. – A me sembra che l’agenda raccolga le cose che sono effettivamente da fare. Questo è il punto chiave: sradicare i partiti dalle altre cose che normalmente prendono il centro della loro attenzione. Ha sottolineato anche in maniera inusuale il ruolo della donna. Propone in sostanza un cambiamento radicale del quadro politico, come condizione indispensabile per non morire. Questo va preso con estrema serietà. In sostanza, allora, di cosa abbiamo bisogno in Italia? Abbiamo bisogno di forze politiche, di coalizioni politiche, che interpretino in modi diversi questa agenda, che si propongano ai cittadini in modo che possano scegliere l’una o l’altra. Quindi, attenzione, Monti non ha preparato la strada a tentativi, come adesso si stanno facendo, di creazione di nuovi partiti. No, lui ha detto: “Voglio vedere se si coalizzano delle forze politiche, tutte legittime, che sappiano applicare l’agenda”. Quindi, è un superamento epocale quello che si propone, è una sfida vera, alla quale non si può rispondere semplicemente organizzando cose nuove all’ultimo minuto. La politica è una cosa seria. Lui parla di un cambiamento di mentalità degli italiani.
D. – E’ stato un input , ma ancora non realizzabile?
R. – Deve essere realizzabile, bisogna vedere come. Noi abbiamo avuto episodi recenti, a sinistra, costruttivi, nel senso che hanno delineato una possibile leadership, ma proprio questa chiarezza ha fatto vedere anche differenze forti sui programmi. Nella parte di destra e centro-destra siamo molto più indietro. Il mio auspicio è che si formino delle coalizioni chiare e che lo facciano sulla base di un confronto con l’agenda Monti.
D. – Un suo giudizio su questo anno in base a quello che ha detto il prof. Monti: l’azione effettivamente migliore e quello che ancora manca...
R. – Monti stesso ha fatto un bilancio che io ho trovato molto serio di quello che ha fatto e di quello che non ha fatto. Ha detto di aver fatto il bene necessario, mettendo insieme partiti che non si guardavano neppure in faccia; è mancato di fare il meglio, proprio per i veti opposti fra i partiti. Alcune cose inoltre potevano essere fatte diversamente. Nessuno lo ha costretto per esempio a chiudere l’agenzia del terzo settore e a portare al ministero i suoi compiti. Anche l’equilibrio nella ripartizione delle tasse è discutibile. Quindi, nessun governo è perfetto. Ora è davvero necessario che una maggioranza politica riprenda in mano tutti gli argomenti e li applichi, perché il grosso è stato annunciato ma non compiuto.
D. – Le è sembrato che Monti criticasse maggiormente l’operato e le parole del Pdl?
R. – A me è sembrato che un’accentuazione di responsabilità, in senso negativo, nei confronti del Pdl, sia stata data dal presidente Monti per quanto riguarda la sfiducia. E’ questo il problema, e Monti l’ha detto, questo partito ha fatto una scelta senza rendersi conto delle conseguenze. Per il resto, però, ha ringraziato tutti e tre i partiti che l’hanno sostenuto. Io credo che quest’ultimo grave errore del Pdl sia dovuto al fatto che Berlusconi abbia voluto rientrare in campo. Qui bisognerebbe avere un po’ di coraggio da parte di quelli che colpevolmente hanno taciuto.
D. – Prima si diceva che c’è il pericolo che tutto vada perduto. Dopo questo intervento di Monti, dopo la riflessione che ne sta nascendo, forse ci sarà più consapevolezza dell’importanza delle cose che si sono fatte?
R. – Io spero di sì, perché c’è una società civile in Italia. Monti ha fatto riferimento al grande patrimonio di capitale sociale e relazionale – questo mi è molto piaciuto – che c’è nel nostro Paese. Noi dovremo mobilitarci per difenderlo. D’altra parte, abbiamo sentito dichiarazioni nettamente irresponsabili nella campagna elettorale che è già cominciata. Noi dovremmo come società civile intervenire già su queste dichiarazioni ed evitare di giocare, pensando ai possibili vantaggi o scambi che possono venire da una forza politica o dall’altra. Ci vorrebbe una maggiore radicalità. Io sottolineo che la Dottrina sociale cristiana, della quale bisognerebbe servirsi un po’ di più e in maniera più accorta, valuta come principi di base, anche quelli che riguardano la democrazia, la libertà e l’uguaglianza. Questa lezione noi dobbiamo averla ben presente. Occorre renderci conto che nelle valutazioni dei programmi politici bisogna avere lo sguardo grande, vasto; vogliamo prendere sul serio la Dottrina nella sua integralità? O vogliamo solo fare discorsi di occasione perché servono ad un partito o ad un altro? Questo è il punto forte.
Tweet |
Sono presenti 4 commenti
Sono assolutamente daccordo con il prof Baggio e naturalmente (ancor prima) con il Prof Monti. Di cui ho ascoltato con molta attenzione la conferenza stampa approvando in pieno ciò che ha detto e come l'ha detto. Per la stima che nutro verso questa persona solo una cosa non gli avrei consigliato: quella di tuffarsi nella mischia. Perchè la sua dichiarazione di coscienziosa disponibilità prefigura proprio questo. E dalle altezze delle sue qualità scendere (proprio così) alle bassezze dei nostri politici... il rischio è grande. Ma ormai ha deciso e speriamo bene.
Sono perfettamente d'accordo con quanto scritto sopra , ma se non si comincia a cambiare i personaggi specie con altri del calibro del Professore non si andrà mai avanti; inoltre Monti ha dimostrato di sapersi difendere bene.
ma serve un commento?
monti non ascolta i cittadini
perché?
ma sparatevi..... come ha fatto tanta gente ....
Inserisci un commento
Gentile lettore, i commenti contententi un linguaggio scorretto e offensivo verranno rimossi.