mercoledì, marzo 27, 2013
“Umiltà, la strada verso Dio” e “Guarire dalla corruzione”: sono i titoli dei primi due libri in italiano di Jorge Mario Bergoglio.  

Radio Vaticana - I due volumetti, editi dalla Editrice Missionaria Italiana (Emi), sono stati presentati stamani alla sede di “Civiltà Cattolica”. I testi, che raccolgono due meditazioni dell’allora arcivescovo di Buenos Aires, attingono alla spiritualità ignaziana. A seguire la presentazione per noi c’era Alessandro Gisotti: ascolta
Nei testi del cardinale Bergoglio si respira la spiritualità di Sant’Ignazio di Loyola. E’ quanto sottolineato da padre Antonio Spadaro, direttore di “Civiltà Cattolica” che ha anche osservato come questa dimensione ignaziana sia presente anche nella modalità che Papa Francesco segue per scrivere i suoi testi, sempre incentrati su tre punti forti, tre parole chiave:

R. – Questa dimensione del ritmo del discorso è tipico dell’espressione ignaziana, quindi gesuitica. Da sempre, gli Esercizi spirituali sono stati predicati in tre punti. Quindi, quando Papa Francesco parla di tre parole – e lo ha fatto spesso, da cardinale, nelle sue omelie ma anche nei suoi testi – si richiama esattamente a questa capacità di dare ritmo al discorso, individuando i nuclei-chiave, fondamentali.

D. – Una cosa che colpisce: la forza nelle parole che Papa Francesco usa nei testi. Quasi una severità, a volte, quando c’è una denuncia come proprio nel caso della corruzione …

R. – Questa severità è resa in metafore. Voglio ricordare che nel testo sulla corruzione, Papa Francesco usa delle immagini che Ignazio adopera parlando dell’inferno, negli Esercizi Spirituali, parlando addirittura dell’uomo corrotto come di una piaga purulenta, quindi con immagini molto forti, molto evidenti che il Papa utilizza con grande scioltezza, con grande agilità. Quindi, direi: questo discorso fatto di ritmo ternario e di metafore molto evidenti dà corpo ad un discorso molto comprensibile – un discorso per tutti – ma estremamente incisivo.

Nel testo “Guarire dalla corruzione”, l’allora cardinale Bergoglio sottolineava che “non ci sarebbe corruzione sociale senza cuori corrotti”, aggiungendo che il “peccato si perdona, la corruzione non può essere perdonata” perché è una “stanchezza della trascendenza”. Il corrotto, scrive il futuro Papa Francesco, “si erge come autosufficiente”, “si stanca di chiedere perdono”. Parole che hanno molto colpito il presidente di “Libera”, don Luigi Ciotti:

R. – "Mi ha colpito la radicalità del Vangelo, perché il Vangelo raccomanda la 'parresia', cioè il parlare chiaro che è il contrario di ipocrisia. E in questo testo, Papa Francesco parla molto chiaro: è una denuncia forte, chiara ma soprattutto è una grande riflessione. Quello che a me sembra molto importante è quando dice che non bisogna confondere il peccato con la corruzione, e soprattutto quando dice che la corruzione più che perdonata dev’essere guarita. Quindi, diventa una responsabilità per ciascuno di noi. Quello che per me è importante è la considerazione del peccato sociale. Credo che anche all’interno della Chiesa si debba portare avanti un processo di purificazione da qualunque forma di potere, tant’è vero che lui parla anche della corruzione tra i sacerdoti per scuoterli, per chiedere loro di avere il coraggio di fare maggiori scelte, di non essere corrotti all’interno, cioè di non frenare per scegliere sempre il 'meno peggio'. Ci vuole meno tiepidezza, più coraggio per costruire un bene, un bene comune!".

“Chi si autoaccusa lascia spazio alla misericordia di Dio”, scrive il cardinale Bergoglio nell’altro testo pubblicato dalla Emi e aggiunge: “Colui che sa accusare se stesso è una persona che saprà sempre ‘avvicinarsi bene’ agli altri, come il buon samaritano, e in questo avvicinamento a Cristo stesso realizzerà l’accesso al fratello”. Questa sottolineatura dell’umiltà, ha detto la prof.ssa Lucetta Scaraffia, unisce Papa Francesco a Papa Benedetto. Se infatti, Joseph Ratzinger e Jorge Mario Bergoglio sono per tanti aspetti diversi tra loro, ha detto l’editorialista dell’Osservatore Romano, sono in realtà complementari. L’Emi ha, dunque, avuto il merito di essere la prima casa editrice a pubblicare in italiano dei testi del cardinale Bergoglio. Una soddisfazione che viene espressa dal direttore della Casa editrice, Lorenzo Fazzini:

R. – E’ una grande soddisfazione condita di umiltà: lo viviamo come un servizio ad un Papa missionario, ad un Papa globale, ad un Papa che vive nell’umiltà e ci insegna questa umiltà. Come editrice missionaria abbiamo sempre tenuto gli orizzonti aperti alla Chiesa, alle Chiese ed ai popoli, ed oggi ospitare un Papa venuto dal Sud America per noi è un grandissimo onore e un grandissimo senso di responsabilità.


Sono presenti 0 commenti

Inserisci un commento

Gentile lettore, i commenti contententi un linguaggio scorretto e offensivo verranno rimossi.



___________________________________________________________________________________________
Testata giornalistica iscritta al n. 5/11 del Registro della Stampa del Tribunale di Pisa
Proprietario ed Editore: Fabio Gioffrè
Sede della Direzione: via Socci 15, Pisa