giovedì, agosto 08, 2013
La situazione politica italiana continua a rimanere in bilico dopo la conferma della condanna di Berlusconi in Cassazione per la sentenza Mediaset. Pd e Pdl continuano a confrontarsi sulle prospettive del governo e sulle responsabilità di un’eventuale crisi. Il Senato ha detto sì alla richiesta di esaminare con urgenza la riforma della legge elettorale, mentre alla Camera è in corso l’esame del Decreto legge del Fare. Sulla situazione, Luca Collodi ha intervistato il prof. Antonio Maria Baggio, docente di filosofia politica all’Università Sophia di Loppiano.  

Radio Vaticana - R. – Noi abbiamo un governo che vede messe insieme per forza, perché non si poteva fare diversamente, due componenti politiche che per venti anni si sono combattute in una maniera distruttiva. Per distruttiva intendo il fatto che ogni governo dedicava buona parte del tempo a distruggere quello che aveva fatto il governo precedente. E al centro del dibattito, come anche oggi c’è stato, c’è il ruolo di Berlusconi e dei suoi oppositori. Quindi, in sostanza, sono venti anni che in questo Paese non si fanno riforme serie e non si fa un dibattito politico serio. Quello che sarebbe necessario adesso è presentare al Paese, nel più breve tempo possibile, due forze politiche liberate dai loro rispettivi condizionamenti.

D. – Che tipo di crisi stiamo vivendo? 

R. – È crisi di equilibrio tra i poteri, è crisi economica ed è certamente crisi di partiti. Quindi una crisi generale di tutti gli aspetti della classe dirigente. 

D. – È una crisi dovuta anche ad un disordine istituzionale e alla mancanza di una valida classe dirigente? 

R. – Abbiamo le leggi, abbiamo una Costituzione, abbiamo le regole per vivere politicamente. Il problema è che indebolendosi uno dei poteri - la politica - sono altri i poteri che prendono il suo spazio. Questo dura - appunto - da Tangentopoli in poi, da quando cioè non c’è un ruolo forte da parte della politica. La politica nel nostro Paese è debole, e uno dei nostri problemi principali è creare una classe dirigenziale politica diversa e di spessore. Adesso - forse - bisogna iniziare a pensare ad una classe dirigente plurale, diffusa, collaborativa che si stende come una rete; e questo implica una partecipazione molto più forte da parte dei cittadini.

Sono presenti 0 commenti

Inserisci un commento

Gentile lettore, i commenti contententi un linguaggio scorretto e offensivo verranno rimossi.



___________________________________________________________________________________________
Testata giornalistica iscritta al n. 5/11 del Registro della Stampa del Tribunale di Pisa
Proprietario ed Editore: Fabio Gioffrè
Sede della Direzione: via Socci 15, Pisa