
Con l’intervento del figlio David Mancini, Enrico Ruggeri racconta la storia della donna che ha fatto conoscere al mondo intero i canti tradizionali sardi, portando anche oltre oceano le particolarità e la bellezza della sua terra, trovando anche connessioni audaci e impensabili con altre culture e altre lingue.
Considerata la più grande cantante e cantautrice popolare italiana, massima espressione del folklore mediterraneo, forte e passionale, dalla timbrica possente e al tempo stesso sensibile, Maria Carta dà voce alla sua Sardegna, ingiustamente etichettata come la terra dei banditi e dei rapimenti. Simbolo indiscusso della sue terra, ma anche artista fuori dallo spazio e dal tempo, parla una lingua dal passato millenario che arriva al cuore di tutti e lascia una traccia indelebile in chiunque sappia ascoltarla.
Per l’ascolto: www.radio24.it
Per informazioni: qui
Nessun commento:
Posta un commento
Gentile lettore, i commenti contententi un linguaggio scorretto e offensivo verranno rimossi.