Le terribili esperienze dei detenuti sottoposti a una tortura dilagante sono state rese note oggi da Amnesty International, in un rapporto che stima in 17.723 il numero delle persone morte in carcere in Siria dal marzo 2011, l'inizio della crisi: una media di oltre 300 morti al mese.
Amnesty - Il rapporto di Amnesty International, intitolato "Ti spezza l'umanità. Tortura, malattie e morte nelle prigioni della Siria", denuncia crimini contro l'umanità commessi dalle forze governative di Damasco e ricostruisce l'esperienza provata da migliaia di detenuti attraverso i casi di 65 sopravvissuti alla tortura.
Da questi racconti, emergono le agghiaccianti e inumane condizioni delle strutture detentive gestite dai vari servizi di sicurezza siriani e nel carcere militare di Saydnaya, alla periferia della capitale.
La maggior parte dei testimoni ha riferito di aver assistito alla morte di compagni di prigionia e alcuni hanno raccontato di essere stati tenuti in celle insieme a cadaveri.
"Il campionario di orrori contenuti in questo rapporto ricostruisce in raccapriccianti dettagli le violenze da incubo inflitte ai detenuti sin dal momento dell'arresto e poi durante gli interrogatori, svolti a porte chiuse all'interno dei famigerati centri di detenzione dei servizi di sicurezza siriani: un incubo che spesso termina con la morte, che può arrivare in ogni fase della detenzione" - ha dichiarato Philip Luther, direttore del programma Medio Oriente e Africa del Nord di Amnesty International. "Da decenni le forze governative siriane usano la tortura per stroncare gli oppositori. Oggi viene usata nell'ambito di attacchi sistematici contro chiunque, nella popolazione civile, sia sospettato di non stare dalla parte del governo. Siamo di fronte a crimini contro l'umanità, i cui responsabili devono essere portati di fronte alla giustizia" - ha aggiunto Luther. "I paesi della comunità internazionale, soprattutto Russia e Stati Uniti che condividono la direzione dei colloqui di pace sulla Siria, devono mettere questo tema in cima all'agenda delle discussioni tanto col governo quanto coi gruppi armati e sollecitare gli uni e gli altri a porre fine alla tortura" - ha proseguito Luther.
Amnesty International chiede inoltre il rilascio di tutti i prigionieri di coscienza. Tutti gli altri detenuti dovrebbero essere sottoposti a un giusto processo in linea con gli standard internazionali oppure rilasciati. Osservatori indipendenti dovrebbero poter visitare immediatamente e senza ostacoli tutti i centri di detenzione.
Il rapporto di Amnesty International contiene nuove statistiche del Gruppo di analisi sui dati relativi ai diritti umani (Hrdag), un'organizzazione che usa un approccio scientifico per analizzare le violazioni dei diritti umani. Sulla base delle sue analisi, l'Hrdag ha concluso che tra marzo 2011 e dicembre 2015 nelle prigioni siriane sono morte 17.723 persone, oltre 300 al mese. Nei decenni precedenti il 2011, Amnesty International aveva riscontrato una media di 45 decessi in carcere all'anno, ossia tre o quattro al mese.
Si tratta, in ogni caso, di stime prudenti. Secondo l'Hrdag e Amnesty International, considerando le decine di migliaia di persone sottoposte a sparizione forzata nei centri di detenzione di tutta la Siria, il numero reale delle vittime è probabilmente più alto.
In occasione del lancio del suo rapporto, Amnesty International ha anche collaborato con un team di specialisti di Architettura forense per creare una ricostruzione virtuale in 3D della prigione militare di Saydnaya. Utilizzando modelli architettonici e acustici e le testimonianze degli ex detenuti, il modello ricostruisce il terrore quotidiano vissuto all'interno della prigione e le agghiaccianti condizioni detentive.
"Per la prima volta, mettendo insieme le tecniche tridimensionali e la memoria dei sopravvissuti, siamo in grado di entrare dentro uno dei più famigerati centri di tortura della Siria" - ha spiegato Luther.
La violenza in ogni momento
La maggior parte dei sopravvissuti, le cui testimonianze hanno contribuito al rapporto di Amnesty International, ha raccontato ad Amnesty International che le torture iniziano al momento stesso dell'arresto e durante il trasferimento nei luoghi di detenzione.
Qui, all'arrivo, i detenuti sono sottoposti al cosiddetto haflet al-istiqbal ("festa di benvenuto": duri pestaggi, spesso con spranghe di silicone o di metallo e cavi elettrici).
"Ci trattavano come bestie. Volevano raggiungere il massimo dell'inumanità. Ho visto sangue scorrere a fiumi. Non avrei mai immaginato che l'umanità potesse toccare livelli così bassi. Non si facevano alcun problema a uccidere persone a casaccio" - ha raccontato Samer, un avvocato arrestato nei pressi di Hama.
Alla "festa di benvenuto", spesso seguono i "controlli di sicurezza" durante i quali le donne vengono sottoposte ad aggressioni sessuali e a stupri da parte di personale di sesso maschile.
All'interno dei centri di detenzione dei servizi di sicurezza, i detenuti subiscono costanti torture, durante gli interrogatori per ottenere "confessioni" o altre informazioni, oppure semplicemente come punizione.
I metodi di tortura descritti dagli ex detenuti comprendono il dulab ("pneumatico": il corpo della vittima viene contorto fino a farlo entrare in uno pneumatico) e la falaqa ("bastonatura", pestaggi sulle piante dei piedi), ma anche le scariche elettriche, lo stupro, l'estirpazione delle unghie delle mani o dei piedi, le ustioni con acqua bollente e le bruciature con sigarette.
Ali, detenuto presso la sede dei servizi di sicurezza militari di Homs, ha raccontato di essere stato sottoposto alla tortura dello shabeh ("impiccato": il detenuto viene tenuto appeso per i polsi, coi piedi nel vuoto, e picchiato ripetutamente per parecchie ore).
La combinazione tra sovraffollamento, mancanza di cibo e di cure mediche e insufficienza di servizi igienico-sanitari costituisce un trattamento crudele, inumano e degradante, vietato dal diritto internazionale.
Le celle, hanno raccontato gli ex detenuti, erano così sovraffollate da rendere necessario fare i turni per dormire o, in alternativa, dormire rannicchiati. "Era come stare in una stanza di morti. Cercavano di farci fare quella fine" - ha raccontato un altro ex detenuto, Jalal.
"Ziad" (il nome è stato cambiato per proteggere la sua identità) ha denunciato che un giorno, nella sezione 235 dei servizi di sicurezza militari di Damasco, l'impianto di aerazione si è rotto e sette detenuti sono morti soffocati.
"Ci prendevano a calci per vedere chi era morto e chi no. Ad alcuni di noi hanno ordinato di alzarci in piedi. In quel momento mi sono reso conto che c'erano sette morti, che avevo dormito accanto a sette cadaveri. Poi nel corridoio ho visto gli altri, circa 25 cadaveri".
Gli ex detenuti hanno raccontato che l'accesso al cibo, all'acqua e ai servizi igienico-sanitari viene spesso limitato. La maggior parte di loro ha riferito di non aver mai potuto lavarsi adeguatamente. In questo ambiente, scabbia, pidocchi e altre infezioni proliferano. Poiché alla maggior parte dei detenuti vengono negate cure mediche adeguate, in molti casi i detenuti ricorrono a medicamenti rudimentali, ciò che ha contribuito al drammatico aumento dei decessi in carcere dal 2011.
In generale, i detenuti non hanno contatti con medici, familiari o avvocati: una condizione che in molti casi equivale a una sparizione forzata.
Il carcere militare di Saydnaya
I detenuti spesso trascorrono mesi se non anni nelle strutture detentive dei vari servizi di sicurezza siriani. Alcuni alla fine vengono portati di fronte a un tribunale militare, che li condanna nel giro di qualche minuto, per poi essere trasferiti nel carcere militare di Saydnaya, dove le condizioni sono particolarmente atroci. "[Nelle strutture dei servizi di sicurezza] ti torturano per farti 'confessare'. A Saydnaya, l'obiettivo è la morte, una sorta di selezione naturale per liberarsi dei più deboli appena vengono trasferiti lì" - ha dichiarato Omar S., un ex detenuto.
La tortura a Saydnaya pare far parte di un tentativo sistematico di degradare, punire e umiliare i prigionieri. Secondo i sopravvissuti, a Saydnaya picchiare a morte i detenuti è la norma.
Salam, un avvocato di Aleppo che vi ha trascorso due anni, ha raccontato: "Quando mi hanno portato dentro la prigione, ho sentito l'odore della tortura: un odore specifico, un misto di umidità, sangue e sudore. Lo riconosci: è l'odore della tortura".
Salam ha descritto un caso in cui le guardie hanno picchiato a morte un istruttore di arti marziali dopo aver scoperto che allenava i compagni di cella: "Hanno picchiato a morte l'istruttore e altri cinque detenuti, poi hanno proseguito con gli altri 14. Nel giro di una settimana erano tutti morti. Vedevamo il sangue scorrere via dalla cella".
Inizialmente, i prigionieri di Saydnaya vengono tenuti per alcune settimane in celle sotterranee, dove d'inverno si gela, senza nulla per coprirsi. In seguito vengono portati nelle sezioni ai livelli superiori.
Per non morire di fame, i detenuti cui viene negato il cibo si nutrono con bucce d'arancia e noccioli di olive. Non possono parlare né rivolgere lo sguardo alle guardie, che regolarmente li scherniscono e li umiliano solo per il gusto di farlo.
Omar S. ha raccontato di una volta in cui una guardia ha obbligato due uomini a denudarsi e poi ha obbligato uno a stuprare l'altro, minacciandolo di morte se non l'avesse fatto.
"La deliberata e sistematica natura della tortura nel carcere di Saydnaya rappresenta la forma più manifesta di crudeltà e di abietta mancanza di umanità" - ha commentato Luther.
Scarica ora il rapporto "Ti spezza l'umanità. Tortura, malattie e morte nelle prigioni della Siria" (2 MB)
Amnesty - Il rapporto di Amnesty International, intitolato "Ti spezza l'umanità. Tortura, malattie e morte nelle prigioni della Siria", denuncia crimini contro l'umanità commessi dalle forze governative di Damasco e ricostruisce l'esperienza provata da migliaia di detenuti attraverso i casi di 65 sopravvissuti alla tortura.
Da questi racconti, emergono le agghiaccianti e inumane condizioni delle strutture detentive gestite dai vari servizi di sicurezza siriani e nel carcere militare di Saydnaya, alla periferia della capitale.
La maggior parte dei testimoni ha riferito di aver assistito alla morte di compagni di prigionia e alcuni hanno raccontato di essere stati tenuti in celle insieme a cadaveri.
"Il campionario di orrori contenuti in questo rapporto ricostruisce in raccapriccianti dettagli le violenze da incubo inflitte ai detenuti sin dal momento dell'arresto e poi durante gli interrogatori, svolti a porte chiuse all'interno dei famigerati centri di detenzione dei servizi di sicurezza siriani: un incubo che spesso termina con la morte, che può arrivare in ogni fase della detenzione" - ha dichiarato Philip Luther, direttore del programma Medio Oriente e Africa del Nord di Amnesty International. "Da decenni le forze governative siriane usano la tortura per stroncare gli oppositori. Oggi viene usata nell'ambito di attacchi sistematici contro chiunque, nella popolazione civile, sia sospettato di non stare dalla parte del governo. Siamo di fronte a crimini contro l'umanità, i cui responsabili devono essere portati di fronte alla giustizia" - ha aggiunto Luther. "I paesi della comunità internazionale, soprattutto Russia e Stati Uniti che condividono la direzione dei colloqui di pace sulla Siria, devono mettere questo tema in cima all'agenda delle discussioni tanto col governo quanto coi gruppi armati e sollecitare gli uni e gli altri a porre fine alla tortura" - ha proseguito Luther.
Amnesty International chiede inoltre il rilascio di tutti i prigionieri di coscienza. Tutti gli altri detenuti dovrebbero essere sottoposti a un giusto processo in linea con gli standard internazionali oppure rilasciati. Osservatori indipendenti dovrebbero poter visitare immediatamente e senza ostacoli tutti i centri di detenzione.
Il rapporto di Amnesty International contiene nuove statistiche del Gruppo di analisi sui dati relativi ai diritti umani (Hrdag), un'organizzazione che usa un approccio scientifico per analizzare le violazioni dei diritti umani. Sulla base delle sue analisi, l'Hrdag ha concluso che tra marzo 2011 e dicembre 2015 nelle prigioni siriane sono morte 17.723 persone, oltre 300 al mese. Nei decenni precedenti il 2011, Amnesty International aveva riscontrato una media di 45 decessi in carcere all'anno, ossia tre o quattro al mese.
Si tratta, in ogni caso, di stime prudenti. Secondo l'Hrdag e Amnesty International, considerando le decine di migliaia di persone sottoposte a sparizione forzata nei centri di detenzione di tutta la Siria, il numero reale delle vittime è probabilmente più alto.
In occasione del lancio del suo rapporto, Amnesty International ha anche collaborato con un team di specialisti di Architettura forense per creare una ricostruzione virtuale in 3D della prigione militare di Saydnaya. Utilizzando modelli architettonici e acustici e le testimonianze degli ex detenuti, il modello ricostruisce il terrore quotidiano vissuto all'interno della prigione e le agghiaccianti condizioni detentive.
"Per la prima volta, mettendo insieme le tecniche tridimensionali e la memoria dei sopravvissuti, siamo in grado di entrare dentro uno dei più famigerati centri di tortura della Siria" - ha spiegato Luther.
La violenza in ogni momento
La maggior parte dei sopravvissuti, le cui testimonianze hanno contribuito al rapporto di Amnesty International, ha raccontato ad Amnesty International che le torture iniziano al momento stesso dell'arresto e durante il trasferimento nei luoghi di detenzione.
Qui, all'arrivo, i detenuti sono sottoposti al cosiddetto haflet al-istiqbal ("festa di benvenuto": duri pestaggi, spesso con spranghe di silicone o di metallo e cavi elettrici).
"Ci trattavano come bestie. Volevano raggiungere il massimo dell'inumanità. Ho visto sangue scorrere a fiumi. Non avrei mai immaginato che l'umanità potesse toccare livelli così bassi. Non si facevano alcun problema a uccidere persone a casaccio" - ha raccontato Samer, un avvocato arrestato nei pressi di Hama.
Alla "festa di benvenuto", spesso seguono i "controlli di sicurezza" durante i quali le donne vengono sottoposte ad aggressioni sessuali e a stupri da parte di personale di sesso maschile.
All'interno dei centri di detenzione dei servizi di sicurezza, i detenuti subiscono costanti torture, durante gli interrogatori per ottenere "confessioni" o altre informazioni, oppure semplicemente come punizione.
I metodi di tortura descritti dagli ex detenuti comprendono il dulab ("pneumatico": il corpo della vittima viene contorto fino a farlo entrare in uno pneumatico) e la falaqa ("bastonatura", pestaggi sulle piante dei piedi), ma anche le scariche elettriche, lo stupro, l'estirpazione delle unghie delle mani o dei piedi, le ustioni con acqua bollente e le bruciature con sigarette.
Ali, detenuto presso la sede dei servizi di sicurezza militari di Homs, ha raccontato di essere stato sottoposto alla tortura dello shabeh ("impiccato": il detenuto viene tenuto appeso per i polsi, coi piedi nel vuoto, e picchiato ripetutamente per parecchie ore).
La combinazione tra sovraffollamento, mancanza di cibo e di cure mediche e insufficienza di servizi igienico-sanitari costituisce un trattamento crudele, inumano e degradante, vietato dal diritto internazionale.
Le celle, hanno raccontato gli ex detenuti, erano così sovraffollate da rendere necessario fare i turni per dormire o, in alternativa, dormire rannicchiati. "Era come stare in una stanza di morti. Cercavano di farci fare quella fine" - ha raccontato un altro ex detenuto, Jalal.
"Ziad" (il nome è stato cambiato per proteggere la sua identità) ha denunciato che un giorno, nella sezione 235 dei servizi di sicurezza militari di Damasco, l'impianto di aerazione si è rotto e sette detenuti sono morti soffocati.
"Ci prendevano a calci per vedere chi era morto e chi no. Ad alcuni di noi hanno ordinato di alzarci in piedi. In quel momento mi sono reso conto che c'erano sette morti, che avevo dormito accanto a sette cadaveri. Poi nel corridoio ho visto gli altri, circa 25 cadaveri".
Gli ex detenuti hanno raccontato che l'accesso al cibo, all'acqua e ai servizi igienico-sanitari viene spesso limitato. La maggior parte di loro ha riferito di non aver mai potuto lavarsi adeguatamente. In questo ambiente, scabbia, pidocchi e altre infezioni proliferano. Poiché alla maggior parte dei detenuti vengono negate cure mediche adeguate, in molti casi i detenuti ricorrono a medicamenti rudimentali, ciò che ha contribuito al drammatico aumento dei decessi in carcere dal 2011.
In generale, i detenuti non hanno contatti con medici, familiari o avvocati: una condizione che in molti casi equivale a una sparizione forzata.
Il carcere militare di Saydnaya
I detenuti spesso trascorrono mesi se non anni nelle strutture detentive dei vari servizi di sicurezza siriani. Alcuni alla fine vengono portati di fronte a un tribunale militare, che li condanna nel giro di qualche minuto, per poi essere trasferiti nel carcere militare di Saydnaya, dove le condizioni sono particolarmente atroci. "[Nelle strutture dei servizi di sicurezza] ti torturano per farti 'confessare'. A Saydnaya, l'obiettivo è la morte, una sorta di selezione naturale per liberarsi dei più deboli appena vengono trasferiti lì" - ha dichiarato Omar S., un ex detenuto.
La tortura a Saydnaya pare far parte di un tentativo sistematico di degradare, punire e umiliare i prigionieri. Secondo i sopravvissuti, a Saydnaya picchiare a morte i detenuti è la norma.
Salam, un avvocato di Aleppo che vi ha trascorso due anni, ha raccontato: "Quando mi hanno portato dentro la prigione, ho sentito l'odore della tortura: un odore specifico, un misto di umidità, sangue e sudore. Lo riconosci: è l'odore della tortura".
Salam ha descritto un caso in cui le guardie hanno picchiato a morte un istruttore di arti marziali dopo aver scoperto che allenava i compagni di cella: "Hanno picchiato a morte l'istruttore e altri cinque detenuti, poi hanno proseguito con gli altri 14. Nel giro di una settimana erano tutti morti. Vedevamo il sangue scorrere via dalla cella".
Inizialmente, i prigionieri di Saydnaya vengono tenuti per alcune settimane in celle sotterranee, dove d'inverno si gela, senza nulla per coprirsi. In seguito vengono portati nelle sezioni ai livelli superiori.
Per non morire di fame, i detenuti cui viene negato il cibo si nutrono con bucce d'arancia e noccioli di olive. Non possono parlare né rivolgere lo sguardo alle guardie, che regolarmente li scherniscono e li umiliano solo per il gusto di farlo.
Omar S. ha raccontato di una volta in cui una guardia ha obbligato due uomini a denudarsi e poi ha obbligato uno a stuprare l'altro, minacciandolo di morte se non l'avesse fatto.
"La deliberata e sistematica natura della tortura nel carcere di Saydnaya rappresenta la forma più manifesta di crudeltà e di abietta mancanza di umanità" - ha commentato Luther.
Scarica ora il rapporto "Ti spezza l'umanità. Tortura, malattie e morte nelle prigioni della Siria" (2 MB)
Tweet |
Sono presenti 0 commenti
Inserisci un commento
Gentile lettore, i commenti contententi un linguaggio scorretto e offensivo verranno rimossi.