È in orbita Biomass, il satellite Esa che mappa le foreste e studia le riserve di carbonio
Meno di un’ora dopo il lancio, Biomass si è separato dallo stadio superiore del razzo. E il team dell’European space operations centre dell’Esa in Germania ha già ricevuto il primo importante segnale, trasmesso tramite la stazione di terra Troll in Antartide, che conferma che Biomass sta funzionando come previsto in orbita.
Il team di controllo dell'Esoc trascorrerà i prossimi giorni a svolgere la fase di «lancio e orbita iniziale», verificando meticolosamente che tutti i sistemi funzionino correttamente.