“Il progetto - dichiara Gustavo Arteta, Segretario Socio Economico dell’IILA - vuole favorire lo sviluppo coesivo in America Latina di un settore importante e tradizionale come quello del cacao, dal quale dipendono milioni di famiglie dei 15 paesi, la maggioranza dei quali vivono in condizioni di povertà. La coesione sociale consiste nell’inclusione di tutti i partecipanti nel processo, equiparando così le opportunità a disposizione di ciascuno”.
Silvio Bessone, presidente della Fine Chocolate Organization, ha presentato il Movimento Internazionale di Cioccolatieri Artigiani di Alta Qualità, nato proprio in seguito al primo progetto internazionale sul cacao dell’IILA, e che a solo un anno dalla sua nascita rappresenta un’importante “massa critica”: “I cioccolatieri italiani vogliono comunicare direttamente con i produttori, per confrontarsi e crescere insieme. Il miglioramento della qualità produttiva del cacao e del cioccolato è un percorso tecnico, commerciale e culturale che necessariamente deve essere percorso insieme dai produttori di cacao e cioccolato, attraverso un dialogo costante e critico”.
Grande attenzione tra i presenti ha suscitato anche l’intervento di Jairo Tiusaba, della Corporacion Andina de Fomento – CAF, per continuare il dialogo sulla qualità, investimenti e microcredito.
Da domani partiranno i corsi di formazione che vedranno impegnati rispettivamente nei due moduli di cacao e cioccolato più di 150 persone provenienti da tutti i paesi del Centro America. A guidare i corsi saranno cioccolatieri e tecnici italiani della Fine Chocolate Organization. Sempre domani inizierà un incontro settoriale che vedrà quindici aziende cioccolatiere italiane incontrare 22 Associazioni di produttori di cacao provenienti dalla Repubblica Domenicana e gli altri 11 Paesi del Caribe con il preciso intento di far nascere nuove reti commerciali che privilegino la trasparenza, la tracciabilità e qualità della filiera produttiva del cioccolato Italiano.
Tweet |
Sono presenti 0 commenti
Inserisci un commento
Gentile lettore, i commenti contententi un linguaggio scorretto e offensivo verranno rimossi.