martedì, giugno 23, 2009
L'incessante lavoro degli archeolgi isreliani ha portato in epoca recente ad importanti ritrovamenti archeologi. L'ultimo di questi è una cava di grandi proporzioni al cui interno vi sono chiari simboli cristiani.

Custodia.org - Archeologi israeliani hanno reso noto la scoperta di una delle più grandi cave sotterranee nel paese; risale ai tempi di Gesù e negli ambienti, sulle pareti, vi appaiono incisi simboli cristiani. La grotta ha un'estensione di 4.000 metri quadrati e si trova dieci metri sotto la superficie del deserto nelle vicinanze di Gerico. Fu scavata intorno a 2.000 anni fa e rimase in uso per circa mezzo millennio.
La volta della sala principale della cava, alta più o meno tre metri, è sostenuta da una ventina di colonne di roccia. Sulle pareti sono visibili vari tipi di simboli tra i quali croci datate al 350 e un emblema legionario romano. Gli archeologi suppongono che le pietre siano state adoperate nella costruzione di edifici e chiese della regione. Adam Zertal è dell'opinione che occorrano ulteriori ricerche per dare una risposta.

Adattamento: R.P. Fonte: Reuters - Haaretz.com


Sono presenti 0 commenti

Inserisci un commento

Gentile lettore, i commenti contententi un linguaggio scorretto e offensivo verranno rimossi.



___________________________________________________________________________________________
Testata giornalistica iscritta al n. 5/11 del Registro della Stampa del Tribunale di Pisa
Proprietario ed Editore: Fabio Gioffrè
Sede della Direzione: via Socci 15, Pisa