Un meticoloso lavoro di ripulitura dei blocchi di calcare e dei marmi nella Basilica della Natività a Betlemme
Avvenire.it - L'operazione, materialmente eseguita da un team di operai specializzati palestinesi, è imminente e si svolgerà sotto la supervisione dei francescani della Custodia di Terra Santa, massima autorità religiosa e archeologica nei luoghi sacri. L'intervento si propone di ripulire ed eventualmente riparare con speciali stucchi gli interni delle due chiese, anneriti da agenti inquinanti, dalla polvere e dal fumo delle candele. L'edificio venne costruito nel 326 su iniziativa di sant'Elena, madre dell'Imperatore Costantino, sopra la grotta, ritenuta essere il luogo della nascita di Gesù: nei secoli le operazioni di consolidamento e di restauro sono state costanti fino ad arrivare a queste ultime, la cui conclusione è prevista entro le festività natalizie.
Sono presenti 0 commenti
Inserisci un commento
Gentile lettore, i commenti contententi un linguaggio scorretto e offensivo verranno rimossi.