“Abbiamo bisogno di un’altra cultura!” si intitola il seminario organizzato ad Assisi dalla Tavola della pace per discutere oggi e domani di “intrecci tra mafie, politica e affaristi, fabbriche che chiudono, la caccia agli immigrati, frane e devastazioni dell’ambiente”.
Agenzia Misna - Temi vari e diversi che però, tutti, possono essere superati solo con un impegno collettivo e culturale. “Per uscire da questa crisi - ha detto presentando il seminario Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della pace - serve un grande impegno collettivo per sostituire la cultura dell’illegalità, delle mafie, dei soldi, dell’individualismo, del razzismo e della paura con la cultura dei diritti umani, della giustizia sociale, del bene comune, della condivisione e della partecipazione”. Agli incontri di Assisi, in programma oggi e domani alla Cittadella, la sede della "Pro Civitate Christiana", parteciperanno oltre 300 associazioni, amministratori locali, insegnanti e giornalisti provenienti da ogni parte d’Italia. E' prevista in particolare la partecipazione di: don Luigi Ciotti, dell’associazione Libera; Angelo Comodi, operaio della Merloni; Padre Giuseppe Piemontese, Custode Basilica San Francesco di Assisi; Abdel Qader, Imam di Perugia; Roberto Natale, presidente della Federazione nazionale stampa italiana; Giuseppe Giulietti, portavoce Articolo 21; Pier Virgilio Dastoli, ex-direttore della rappresentanza in Italia della Commissione Europea; Roberto Savio, presidente dell’agenzia di stampa internazionale Ips. ”Il Seminario – si sottolinea in una nota della Tavola della pace - sarà una grande occasione di riflessione e di confronto tra quanti intendono collaborare alla progettazione e all’organizzazione della prossima Marcia per la pace Perugia-Assisi del 16 maggio 2010”.

Tweet |
Sono presenti 0 commenti
Inserisci un commento
Gentile lettore, i commenti contententi un linguaggio scorretto e offensivo verranno rimossi.