I giudici hanno respinto le argomentazioni dei legali. La “Signora” resterà confinata fino a novembre e non potrà partecipare alle elezioni politiche. L’avvocato della Nobel per la pace si appellerà al Ministro della giustizia. Portavoce della Nld: la sentenza conferma che il voto non sarà “inclusivo, giusto e libero”.

Aung San Suu Kyi ha trascorso 14 degli ultimi 20 anni agli arresti. Nel mese di agosto il tribunale di Yangon – in un processo “farsa” – ha esteso per altri 18 mesi il termine di arresti domiciliari, perché la donna ha ospitato un cittadino americano che si era introdotto nella sua abitazione. Una vicenda che è apparsa fin da subito un pretesto per mantenere la Nobel per la pace al confino ed escluderla dal voto.
Khin Maung Swe, portavoce della Lega nazionale per la democrazia (Nld), sottolinea che “la decisione [dei giudici] mostra che le elezioni non saranno davvero inclusive, giuste e libere. Con la nostra leader agli arresti, il partito resta in una posizione difficile”.
Tweet |
Sono presenti 0 commenti
Inserisci un commento
Gentile lettore, i commenti contententi un linguaggio scorretto e offensivo verranno rimossi.