XIV Congresso Nazionale MLAC a Imola dall'8 al 10 aprile

“L’Azione Cattolica, tramite il Movimento Lavoratori, vuole ribadire, la particolare attenzione che ha sempre rivolto al mondo del lavoro e alla dignità della persona” ha detto Cristiano Nervegna, segretario nazionale uscente del Mlac, presentando la tre giorni congressuale.
“I lavori entreranno nel vivo sabato 9 aprile” spiegano gli organizzatori con “l’incontro con alcune realtà imprenditoriali locali come la Cooperativa Ceramica d’Imola e la Cooperativa CLAI” e “un approfondimento sul modello dei contratti di solidarietà nella loro concreta applicazione”. Secondo Don Giuseppe Masiero, assistente ecclesiastico del Mlac: “questo sarà un momento significativo, perché il Movimento Lavoratori di Ac, entrerà nei luoghi di lavoro”.
Nel pomeriggio, il congresso si sposterà all’interno del Teatro comunale dell’Osservanza, dove varie autorità civili e sindacali rifletteranno sul tema: “Lavoro in pista: l’Italia riparte!” e nel contempo ascolteranno la testimonianza delle lavoratrici della OMSA e di altre realtà che purtroppo hanno vissuto sulla loro pelle le conseguenze della crisi e pagato scelte economiche non centrate sulla persona.
Infine, Domenica 10 Aprile, accompagnato dal Vescovo di Imola, Mons. Tommaso Ghirelli e dal presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana, Franco Miano, il Mlac proseguirà con la fase congressuale e la discussione del documento, che orienterà il cammino del Movimento nel prossimo triennio, dando al nuovo Segretario e all’equipe nazionale la responsabilità di concretizzare le linee che il congresso delibererà.
Tweet |
Sono presenti 0 commenti
Inserisci un commento
Gentile lettore, i commenti contententi un linguaggio scorretto e offensivo verranno rimossi.