della nostra Federica Scorpo

Probabilmente, se ci fosse stato già questo segnalatore elettrico, Elena e Jacopo sarebbero ancora tra noi. Proprio a tal proposito il Codacons, Associazione dei Consumatori, ha fatto questa proposta con un comunicato: “Si può fare in modo che questi drammi non si verifichino più. Oggi, nelle auto moderne ci sono avvisi acustici che mettono in allarme il guidatore su diversi fronti: cinture di sicurezza non allacciate, fari accesi, portiere aperte, freno a mano tirato, serbatoio in riserva, etc. Al pari di queste dotazioni oramai di serie su tutte le vetture, le case automobilistiche devono prevedere un avviso acustico collegato con il seggiolino per i bambini (o meglio con le cinture di sicurezza posteriori), in modo che, quando il motore è spento oppure il guidatore apre la portiera oppure fa per scendere dall'auto (basta un sensore di peso), ma la cintura posteriore è ancora allacciata, scatti immediatamente l'allarme. Così si potrebbe avvisare il genitore distratto della presenza di un bambino nei sedili posteriori ed evitare in futuro tragedie come quella di venerdì”. Forse quest’avvisatore elettrico potrebbe veramente evitare tragedie di così grande dolore, per i bimbi e per i loro genitori.
Tweet |
È presente 1 commento
Salva Bebè - Salva Bimbo
brevettato e certificato
Dispositivo composto da due rilevatori: il primo collegato al seggiolino del bambino ed il secondo posizionato sul sedile del guidatore.
Il brevetto ha molte altre applicazioni; tra queste, può essere utilizzato per segnalare animali nel baule posteriore; inoltre, il dispositivo può essere usato per i bagagli o qualsiasi cosa che possiamo avere il dubbio di scordare in auto.
La struttura è reperibile in un kit “fai da te”, con eventuali optional.
C’è da considerare che: in Europa la principale causa di morte dei minori non è la malattia, ma un incidente, nella maggior parte dei casi stradale!
Nel 2011, solo negli Stati Uniti vennero dimenticati in auto - e sono morti - 49 bambini.
Nota: il rilevatore del bambino, potrebbe essere inserito direttamente dal costruttore sul relativo posteggio.
Per ulteriori informazioni: www.tiveron.eu
Inserisci un commento
Gentile lettore, i commenti contententi un linguaggio scorretto e offensivo verranno rimossi.