È iniziato sabato 28 maggio scorso e si concluderà mercoledì primo giugno con la partecipazione all’udienza generale di Benedetto XVI il Consiglio dell’Unione mondiale delle organizzazioni femminili cattoliche (Umofc) in corso alla Domus Mariae di Roma.
Radio Vaticana - Nell’agenda dei lavori, la discussione del piano di lavoro per il mandato 2010-2014, caratterizzato dallo slogan “Love in action, carità nell’azione”, scelto nell’assemblea di Gerusalemme dell’ottobre scorso, per fissare le priorità, e cioè: la formazione delle giovani generazioni, l’attenzione particolare alla condizione delle donne in Medio Oriente e specialmente in Terra Santa, l’attenzione al tema delle migrazioni e in particolare al grave fenomeno della tratta delle donne. Il tema della tratta degli esseri umani e in particolare delle donne, è un tema molto caro all’organizzazione, che lo ha fissato tra le sue priorità già dagli anni scorsi, organizzando una conferenza internazionale a Verona nel 2008 e un seminario di informazione e sensibilizzazione a Vac, in Ungheria, l’anno scorso, sollecitando anche un’azione più concreta del Parlamento europeo. Queste priorità saranno declinate secondo gli insegnamenti del Concilio Vaticano II, del quale l’anno prossimo ricorreranno i 50 anni dall’apertura, come spiega Maria Giovanna Ruggieri, alla guida dell’organizzazione e già vicepresidente nazionale per il Settore adulti di Azione cattolica, che è parte dell’Umofc dalla sua fondazione, 100 anni fa: “Un impegno rinnovato nel conoscere i documenti conciliari – è il suo obiettivo - e nel trasmetterli alle nuove generazioni di donne impegnate nella Chiesa e nella società”. All’assemblea, specifica la Zenit, stanno partecipando rappresentanti elette in molti Paesi del mondo: è distribuita nei cinque continenti e in 60 Stati, per un totale di cinque milioni di aderenti, infatti, l’Unione mondiale delle organizzazioni femminili cattoliche, nata un secolo fa per incoraggiare il protagonismo delle donne all’interno della Chiesa. (R.B.)

Tweet |
Sono presenti 0 commenti
Inserisci un commento
Gentile lettore, i commenti contententi un linguaggio scorretto e offensivo verranno rimossi.