Dopo Bin Laden si tenta il recupero di tanti giovani attraverso particolari programmi di 'recupero'.

I primi programmi di “rieducazione” sono stati avviati lo scorso anno, ma oggi l’attività si sta intensificando, in quanto le autorità civili credono che questi programmi abbiano una funzione chiave nella lotta all’estremismo e al terrorismo. I giovani kamikaze sono stati utilizzati più volte dai talebani negli attacchi suicidi, anche di recente, in tutto il paese. Secondo i militanti “bastano tre mesi di addestramento per forgiare la mente di un giovane kamikaze”, grazie ai discorsi sulla “jihad”, alla propaganda religiosa islamica e alla lettura di versetti del Corano interpretati ad hoc, ma anche attraverso le canzoni.
I militari hanno trovato nel distretto di Swat e in altri distretti nell’area di Malakand (Khyber Pakhtunkhwa), centinaia di giovani indottrinati dall’organizzazione “Tehreek-e-Taliban Pakistan”, responsabile del recente attacco contro l’accademia militare a Peshawar, organizzato per vendicare Bin Laden. I programmi di rieducazione, per allontanare i giovani dalle idee radicali, richiedono circa sei mesi e un paziente lavoro di sociologi, psicologi, leader religiosi moderati, operatori di gruppi della società civile
Tweet |
Sono presenti 0 commenti
Inserisci un commento
Gentile lettore, i commenti contententi un linguaggio scorretto e offensivo verranno rimossi.