Il 21 maggio di ogni anno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo, proclamata dalle Nazioni Unite nel 2002, subito dopo l’adozione da parte dell’UNESCO della Dichiarazione Universale sulla Diversità Culturale.
Unesco - In Italia, le celebrazioni della Giornata si svolgono dal 2009 per impulso e sotto l’egida della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. Quest’anno, alla luce del violento radicalizzarsi dei conflitti nei Paesi della costa settentrionale dell’Africa, che mettono profondamente in discussione gli assetti geo-politici del Mediterraneo, in nome della sovrana libertà di espressione culturale delle popolazioni, nonché le capacità di accoglienza e di solidarietà dell’Unione Europea e dell’Italia in primo luogo, la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO intende dedicare la III Edizione della Giornata alla “Diversità Culturale del Bacino del Mediterraneo”
.
In tale quadro, la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO realizzerà insieme alla Fondazione Roma Mediterraneo il progetto della Giornata Mondiale UNESCO della Diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo – Edizione 2011.
Sono presenti 0 commenti
Inserisci un commento
Gentile lettore, i commenti contententi un linguaggio scorretto e offensivo verranno rimossi.