lunedì, ottobre 21, 2013
Un’opera di trascrizione e traduzione quasi unica in Italia firmata da Bortolo Susin per i tipi DBS Zanetti, raccontata attraverso gli antichi verbali delle visite vescovili

La vita religiosa e spirituale di una piccola comunità alpina al confine tra Serenissima Repubblica di Venezia e Impero raccontata attraverso i verbali delle visite pastorali dal 1424 al 1912. Questo è “Visitationes”, edita da DBS Zanetti: un’opera di trascrizione e traduzione certosina quasi unica in Italia e che ha per protagonista la feltrina Fonzaso: oggi ultimo comune veneto verso il Trentino e parte di quella lingua di territori che dalla diocesi di Padova si allunga  nel territorio della diocesi di Belluno-Feltre. Il volume contiene centinaia di documenti: tutti inediti, in gran parte inaccessibili al pubblico,  sono stati per la prima volta riportati alla luce dall’opera paziente e infaticabile di Bortolo Susin. Lo storico fonzasino per quasi due anni si è immerso tra carte e faldoni dell’Archivio Storico della Diocesi di Padova recuperandone un tesoro poi trascritto e tradotto grazie anche alla collaborazione di un prestigioso pool di studiosi: Gigi Corazzol, che ha trascritto le visite del Quattrocento, scritte in gotico su pergamene deteriorate e quasi illeggibili;  Sergio Claut che ha trascritto le visite del XVI secolo; Mons. Pierantonio Gios Direttore della Biblioteca  Capitolare della Curia di Padova, che ha seguito e incoraggiato lo svolgersi del lavoro contribuendovi con i suoi preziosi consigli. Al loro fianco Ennio Pellizzari, che ha fotografato i documenti originali e coordinato il lavoro dell’equipe, Luigi Vieceli che ha curato la correzione delle bozze delle traduzioni, Alessandro Paleari che ha realizzato la non facile impaginazione del libro.

Il risultato sono 614 pagine con testo latino e traduzione italiana a fronte, per un totale di 31 visite pastorali. “E’ un’immersione nella storia – spiega Susin – che svela un passato altrimenti difficile da ricostruire, ricco di particolari anche gustosi sulla vita quotidiana di un paese alpino dal medioevo al primo Novecento”. Dai verbali della visita pastorale del vescovo Pietro Barozzi, nel 1488, si scopre ad esempio cosa mangiavano i fonzasini del tempo. Lo si deduce infatti dai beni che risultano nella rendita del beneficio del parroco: un elenco contenente tra il resto tanti cereali (tra cui siligine, forse segale o un tipo di frumento resistente alle temperature rigide del feltrino), frutta secca come noci, olio, formaggio, animali da cortile, agnelli e capretti, vino.  Che Fonzaso fosse centro ricco lo racconta anche il confronto con la vicina Feltre: nel 1674 il beneficio annuo del parroco era di circa 400 ducati a fronte di una rendita mensile del Rettore di Feltre che arrivava ad appena 30 ducati al mese.

Emergono dai documenti anche le tracce di antichi litigi, come quello ritrovato da Sergio Claut nell’archivio della Diocesi di Feltre, unica eccezione documentaria alle fonti altrimenti provenienti da Padova. A scontrarsi sono il parroco Sacerdote Giacomo Borgasio da una parte e la Comunità ed i rappresentanti di Fonzaso dall’altra. Oggetto della lite è il rifacimento della parrocchiale dopo la distruzione cambraica. Poiché i costi sono per un terzo a carico del beneficio del religioso il Borgasio vuole ridurre le spese al minimo; la comunità invece vuole una chiesa più ricca di quella andata distrutta. La questione si risolverà alla “democratica cristiana”: dando un po’ di ragione a tutti. E per chiudere il processo basteranno due mesi: anche con penna d’oca e calamaio la giustizia del XVI secolo era più veloce di quella d’oggi.


Sono presenti 0 commenti

Inserisci un commento

Gentile lettore, i commenti contententi un linguaggio scorretto e offensivo verranno rimossi.



___________________________________________________________________________________________
Testata giornalistica iscritta al n. 5/11 del Registro della Stampa del Tribunale di Pisa
Proprietario ed Editore: Fabio Gioffrè
Sede della Direzione: via Socci 15, Pisa