“Spero che il cinema ancora una volta sappia andare incontro all’uomo, calarsi nella sua realtà di oggi”, ma anche avere “la capacità di farci sognare e sperare”.
Radio Vaticana - Così mons. Claudio Maria Celli, presidente del Pontificio Consiglio delle comunicazioni sociali (Pccs), intervenuto questa mattina alla presentazione dell’edizione 2013 del “Tertio Millennio Film Fest”, la XVII. Organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo e dalla “Rivista del Cinematografo”, in collaborazione con il Centro sperimentale di cinematografia - Cineteca nazionale, il “Tertio Millennio Film Fest” è l’unico festival cinematografico italiano realizzato con il patrocinio dei Pontifici Consigli della cultura(che oggi ha ospitato la conferenza stampa) e delle comunicazioni sociali, e avrà luogo a Roma, presso il cinema Sala Trevi (vicolo del Puttarello, 25) dal 3 all’8 dicembre. Titolo dell’edizione 2013, “Innocenti nella tempesta. Il cinema contro la globalizzazione dell’indifferenza”. Mons. Celli richiama al riguardo il tema “indicato da Papa Francesco per la Giornata delle comunicazioni sociali: la comunicazione come momento e promozione della cultura dell’incontro”.

Dal canto suo mons. Carlos Alberto de Pinho Moreira Azevedo, delegato del Pontificio Consiglio della cultura ha affermato che “gli innocenti sono sempre nella tempesta, e il cinema può essere occasione per affrontare un tema come quello delle migrazioni forzate, portato tragicamente alla ribalta in questi ultimi mesi, e per incoraggiare al riguardo una riflessione su più fronti: approccio e gestione dei flussi, comunità civile diventata giorno dopo giorno laboratorio di convivenza in bilico tra atteggiamenti di accoglienza e rifiuto, ma soprattutto per stimolare la solidarietà contro la globalizzazione dell’indifferenza”. (R.P.)
Tweet |
Sono presenti 0 commenti
Inserisci un commento
Gentile lettore, i commenti contententi un linguaggio scorretto e offensivo verranno rimossi.