“Non lasciamoci rubare l’amore per la scuola”.
Radio Vaticana - Così il Papa all’incontro con gli scolari e le loro famiglie che hanno affollato piazza San Pietro, via della Conciliazione e le vie limitrofe. Oltre 300mila le presenze per questo evento promosso dalla Conferenza episcopale italiana e che ha coinvolto tutte le scuole italiane. Nell’indirizzo di saluto il cardinale Bagnasco, presidente della Cei, ha ribadito che la prima risorsa per la scuola sono le persone, il ministro dell’istruzione Giannini, ha ricordato anche le studentesse nigeriane rapite e le tante ragazze cui è stata impedita l'esperienza della formazione. Massimiliano Menichetti: ascolta
Piazza San Pietro sembra esplodere quando qualche minuto dopo le 16.00 Papa Francesco entra con la jeep bianca, tutto intorno applausi, le bandiere delle scuole, striscioni, fazzoletti colorati. Il Papa percorre lentamente le vie delimitate dalle transenne, arriva alla fine di via della Conciliazione, abbraccia i bambini che gli vengono porti, li ascolta, li accarezza, benedice le famiglie, gli insegnanti, tutti coloro che dalla mattina hanno aspettato l’incontro, promosso dalla Cei per tutta la scuola d’Italia, con Francesco. Sotto il palco, sul sagrato, anche una lavagna ed un banco con dei libri, e sembra davvero come hanno detto, nel saluto al Papa anche il presidente della Cei, il cardinale Angelo Bagnasco ed il ministro dell’istruzione, Stafania Giannini, una grande aula di scuola, con in cattedra il successore di Pietro. Tante le testimonianze, di coraggio e di difficoltà del mondo della scuola, ascoltate dal Papa prima del suo discorso:
Si vede che questa manifestazione non è “contro”, è “per”! Non è un lamento, è una festa! Una festa per la scuola. Sappiamo bene che ci sono problemi e cose che non vanno, lo sappiamo. Ma voi siete qui, noi siamo qui perché amiamo la scuola.
“E’ sempre uno sguardo che ti aiuta a crescere” ha detto il Papa ricordando il legame duraturo, da quando aveva sei anni, con la sua maestra. Francesco ha identificato tre elementi costitutivi della scuola: l’apertura alla realtà, l’incontro, l’educazione al vero, bene e bello:
Amo la scuola perché è sinonimo di apertura alla realtà. Almeno così dovrebbe essere! Non sempre riesce ad esserlo, e allora vuol dire che bisogna cambiare un po’ l’impostazione.
“Non abbiamo diritto ad aver paura della realtà! La scuola ci insegna a capire la realtà” ha ribadito:
Andare a scuola significa aprire la mente e il cuore alla realtà, nella ricchezza dei suoi aspetti, delle sue dimensioni. Questo è bellissimo!
E ricordando la figura dell’educatore don Lorenzo Milani ha detto che “Nei primi anni si impara a 360 gradi, poi piano piano si approfondisce un indirizzo e infine ci si specializza”:
Se uno ha imparato a imparare, questo gli rimane per sempre, rimane una persona aperta alla realtà!
“Gli insegnanti sono i primi che devono rimanere aperti alla realtà, con la mente sempre aperta a imparare!” ha aggiunto:
Perché se un insegnante non è aperto a imparare, non è un buon insegnante, e non è nemmeno interessante; i ragazzi capiscono, hanno “fiuto”, e sono attratti dai professori che hanno un pensiero aperto, “incompiuto”, che cercano un “di più”, e così contagiano questo atteggiamento agli studenti. Questo è il primo motivo per cui amo la scuola.
Quindi ha mostrato la scuola come “luogo di incontro”, “nel cammino” e “non” come “un parcheggio”, “come complemento alla famiglia”, in cui incontrare, conoscere, amare: incontrando “persone diverse da noi, diverse per età, per cultura, per origine, per capacità differenti”. La scuola è la prima società che integra la famiglia - ha aggiunto -. "La famiglia e la scuola non vanno mai contrapposte! Sono complementari, e dunque è importante che collaborino". E per sottolineare la sinergia il Papa ha più volte scandito un proverbio africano con la piazza:
“Per educare un figlio ci vuole un villaggio…”
Quindi il Santo Padre ha guardato alla scuola che educa al vero, al bene e al bello, sottolineando che l’educazione non può essere neutra. “O è positiva o è negativa; o arricchisce o impoverisce; o fa crescere la persona o la deprime, persino può corromperla”. E ancora una volta insieme a tutti i presenti:
Sempre è più bella una sconfitta pulita che una vittoria sporca
“La missione della scuola è di sviluppare il senso del vero, del bene e del bello”, che “non sono mai dimensioni separate – ha soggiunto - ma sempre intrecciate”:
Insieme questi elementi ci fanno crescere e ci aiutano ad amare la vita, anche quando stiamo male, anche in mezzo ai problemi. La vera educazione ci fa amare la vita e ci apre alla pienezza della vita!
Il Papa ha evidenziato che “nella scuola non solo impariamo conoscenze, contenuti, ma anche impariamo abitudini e anche valori”. Ed ha augurato la lingua “della mente”, “del cuore” e “delle mani”:
Cioè pensare quello che tu senti e quello che tu fai; sentire bene quello che tu pensi e quello che tu fai; e fare bene quello che tu pensi e quello che tu senti. Le tre lingue, armoniose e insieme!
Infine, prima della preghiera per tutti gli educatori, il saluto e l’incoraggiamento del Papa:
Non lasciamoci rubare l’amore per la scuola!
Dunque davvero un pomeriggio di festa, con ragazzi, famiglie, insegnanti arrivati da tutta Italia. Marina Tomarro ha riportato le emozioni di chi oggi era a San Pietro: ascolta
R. – E’ un evento importante, perché i ragazzi si sentono parte di una comunità. E’ un’esperienza che abbiamo voluto fargli fare.
D. – In che modo si aiutano i giovani ad amare la scuola?
R. – Cercando di trasmettergli una grande passione per la loro vita. Loro sono i protagonisti della loro esistenza. E noi a scuola cerchiamo di tirar fuori la bellezza e i doni che ciascun ragazzo ha, per poter costruire, progettare la loro vita.
R. – Innanzitutto, la solidarietà, l’amore e il rispetto verso gli altri; imparare ad avere fiducia nelle proprie capacità, nelle proprie potenzialità.
R. – Sono venuta qui per condividere questo momento di gioia insieme ai miei amici, ai miei insegnanti. Io amo la scuola, perché posso imparare cose nuove per il futuro.
E tra i presenti in piazza anche l’attore Giulio Scarpati. Ascoltiamo il suo commento:
R. – Testimoniare che la scuola è centrale nella vita di un Paese, nel mondo, che l’educazione delle persone è la cosa più importante, che si parte da qui. Quindi, anche leggere testimonianze di maestri o persone, che hanno parlato di scuola nel passato, ma che hanno parlato anche al presente; e testimoniare il fatto che la scuola è al centro della vita, del futuro delle persone e delle nuove generazioni.
Piazza San Pietro sembra esplodere quando qualche minuto dopo le 16.00 Papa Francesco entra con la jeep bianca, tutto intorno applausi, le bandiere delle scuole, striscioni, fazzoletti colorati. Il Papa percorre lentamente le vie delimitate dalle transenne, arriva alla fine di via della Conciliazione, abbraccia i bambini che gli vengono porti, li ascolta, li accarezza, benedice le famiglie, gli insegnanti, tutti coloro che dalla mattina hanno aspettato l’incontro, promosso dalla Cei per tutta la scuola d’Italia, con Francesco. Sotto il palco, sul sagrato, anche una lavagna ed un banco con dei libri, e sembra davvero come hanno detto, nel saluto al Papa anche il presidente della Cei, il cardinale Angelo Bagnasco ed il ministro dell’istruzione, Stafania Giannini, una grande aula di scuola, con in cattedra il successore di Pietro. Tante le testimonianze, di coraggio e di difficoltà del mondo della scuola, ascoltate dal Papa prima del suo discorso:
Si vede che questa manifestazione non è “contro”, è “per”! Non è un lamento, è una festa! Una festa per la scuola. Sappiamo bene che ci sono problemi e cose che non vanno, lo sappiamo. Ma voi siete qui, noi siamo qui perché amiamo la scuola.
“E’ sempre uno sguardo che ti aiuta a crescere” ha detto il Papa ricordando il legame duraturo, da quando aveva sei anni, con la sua maestra. Francesco ha identificato tre elementi costitutivi della scuola: l’apertura alla realtà, l’incontro, l’educazione al vero, bene e bello:
Amo la scuola perché è sinonimo di apertura alla realtà. Almeno così dovrebbe essere! Non sempre riesce ad esserlo, e allora vuol dire che bisogna cambiare un po’ l’impostazione.
“Non abbiamo diritto ad aver paura della realtà! La scuola ci insegna a capire la realtà” ha ribadito:
Andare a scuola significa aprire la mente e il cuore alla realtà, nella ricchezza dei suoi aspetti, delle sue dimensioni. Questo è bellissimo!
E ricordando la figura dell’educatore don Lorenzo Milani ha detto che “Nei primi anni si impara a 360 gradi, poi piano piano si approfondisce un indirizzo e infine ci si specializza”:
Se uno ha imparato a imparare, questo gli rimane per sempre, rimane una persona aperta alla realtà!
“Gli insegnanti sono i primi che devono rimanere aperti alla realtà, con la mente sempre aperta a imparare!” ha aggiunto:
Perché se un insegnante non è aperto a imparare, non è un buon insegnante, e non è nemmeno interessante; i ragazzi capiscono, hanno “fiuto”, e sono attratti dai professori che hanno un pensiero aperto, “incompiuto”, che cercano un “di più”, e così contagiano questo atteggiamento agli studenti. Questo è il primo motivo per cui amo la scuola.
Quindi ha mostrato la scuola come “luogo di incontro”, “nel cammino” e “non” come “un parcheggio”, “come complemento alla famiglia”, in cui incontrare, conoscere, amare: incontrando “persone diverse da noi, diverse per età, per cultura, per origine, per capacità differenti”. La scuola è la prima società che integra la famiglia - ha aggiunto -. "La famiglia e la scuola non vanno mai contrapposte! Sono complementari, e dunque è importante che collaborino". E per sottolineare la sinergia il Papa ha più volte scandito un proverbio africano con la piazza:
“Per educare un figlio ci vuole un villaggio…”
Quindi il Santo Padre ha guardato alla scuola che educa al vero, al bene e al bello, sottolineando che l’educazione non può essere neutra. “O è positiva o è negativa; o arricchisce o impoverisce; o fa crescere la persona o la deprime, persino può corromperla”. E ancora una volta insieme a tutti i presenti:
Sempre è più bella una sconfitta pulita che una vittoria sporca
“La missione della scuola è di sviluppare il senso del vero, del bene e del bello”, che “non sono mai dimensioni separate – ha soggiunto - ma sempre intrecciate”:
Insieme questi elementi ci fanno crescere e ci aiutano ad amare la vita, anche quando stiamo male, anche in mezzo ai problemi. La vera educazione ci fa amare la vita e ci apre alla pienezza della vita!
Il Papa ha evidenziato che “nella scuola non solo impariamo conoscenze, contenuti, ma anche impariamo abitudini e anche valori”. Ed ha augurato la lingua “della mente”, “del cuore” e “delle mani”:
Cioè pensare quello che tu senti e quello che tu fai; sentire bene quello che tu pensi e quello che tu fai; e fare bene quello che tu pensi e quello che tu senti. Le tre lingue, armoniose e insieme!
Infine, prima della preghiera per tutti gli educatori, il saluto e l’incoraggiamento del Papa:
Non lasciamoci rubare l’amore per la scuola!
Dunque davvero un pomeriggio di festa, con ragazzi, famiglie, insegnanti arrivati da tutta Italia. Marina Tomarro ha riportato le emozioni di chi oggi era a San Pietro: ascolta
R. – E’ un evento importante, perché i ragazzi si sentono parte di una comunità. E’ un’esperienza che abbiamo voluto fargli fare.
D. – In che modo si aiutano i giovani ad amare la scuola?
R. – Cercando di trasmettergli una grande passione per la loro vita. Loro sono i protagonisti della loro esistenza. E noi a scuola cerchiamo di tirar fuori la bellezza e i doni che ciascun ragazzo ha, per poter costruire, progettare la loro vita.
R. – Innanzitutto, la solidarietà, l’amore e il rispetto verso gli altri; imparare ad avere fiducia nelle proprie capacità, nelle proprie potenzialità.
R. – Sono venuta qui per condividere questo momento di gioia insieme ai miei amici, ai miei insegnanti. Io amo la scuola, perché posso imparare cose nuove per il futuro.
E tra i presenti in piazza anche l’attore Giulio Scarpati. Ascoltiamo il suo commento:
R. – Testimoniare che la scuola è centrale nella vita di un Paese, nel mondo, che l’educazione delle persone è la cosa più importante, che si parte da qui. Quindi, anche leggere testimonianze di maestri o persone, che hanno parlato di scuola nel passato, ma che hanno parlato anche al presente; e testimoniare il fatto che la scuola è al centro della vita, del futuro delle persone e delle nuove generazioni.
Tweet |
Sono presenti 0 commenti
Inserisci un commento
Gentile lettore, i commenti contententi un linguaggio scorretto e offensivo verranno rimossi.